Più coinvolgimento degli stakeholder nell’analisi dei temi Esg rilevanti per la società Cresce l’integrazione dei temi di sostenibilità nella governance Cresce l’impegno delle società italiane verso la trasparenza e l'integrazione dei temi di sostenibilità nella propria governance e nella definizione delle strategie aziendali. Stakeholder sempre più coinvolti nell’analisi dei temi Esg (Environmental, Social and Governance). Graduale evoluzione anche dell’informativa finanziaria volta a includere gli impatti del cambiamento climatico. Questi alcuni dei principali risultati del settimo Rapporto Consob sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane pubblicato oggi, le cui evidenze verranno presentate con un webinar nella seconda metà del mese di settembre. Nel 2024 150 società con azioni ordinarie quotate su Euronext Milan (Exm) hanno pubblicato una dichiarazione non finanziaria o Dnf (di cui 6 in forma volontaria), rappresentando il 72% del totale alla fine del 2023 (97% in termini di capitalizzazione complessiva di mercato). Tutte le società hanno svolto un'analisi per individuare le tematiche rilevanti riportate nella Dnf (analisi di materialità). Il coinvolgimento degli stakeholder è aumentato, con il 73% delle società che ha considerato il [. . .]
GIF Economy è un magazine community on-line in cui i protagonisti parlano di responsabilità d’impresa e sviluppo economico sostenibile. Il magazine intende promuovere i principi, i valori e gli approcci di un'economia che sa coniugare risultati economici e non finanziari con una buona governance, [. . .]
Topics
Angela Panza Il principio DNSH – Do No Significant Harm è il nuovo spartiacque della finanza sostenibile: per accedere [. . .]
Paola Caporossi - Centro di ricerca REP di Fondazione Etica L’opinione pubblica è solitamente interessata alle politiche del proprio [. . .]
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna la manifestazione che pone al centro della riflessione sulla nuova Società 5.0 approfondimenti [. . .]
Dossier
Nell’attuale contesto competitivo cresce, da parte degli stakeholder dell’impresa (clienti, consumatori, ecc,), la domanda di informazioni di sostenibilità relative [. . .]
La corretta e ampia applicazione delle tecnologie informatiche (ovvero, in senso ampio, di tutti quei dispositivi e sistemi utilizzati per [. . .]
Lorenzo Orsenigo - Presidente e Direttore Generale ICMQ S.p.A. Società Benefit Abbiamo sempre avuto la convinzione che la sostenibilità [. . .]
DOCUMENTI
Gli enti normatori europei CEN-CENELEC hanno tratteggiato le linee di sviluppo della normazione europea per i prossimi anni. [. . .]
Il Rapporto SDG 2025 delle Nazioni Unite è uscito e ha condiviso qualcosa di potente: solo il 35% degli obiettivi [. . .]
Più coinvolgimento degli stakeholder nell’analisi dei temi Esg rilevanti per la società Cresce l’integrazione dei temi di sostenibilità nella [. . .]
Eventi
La domanda di rating ESG nell'ambito del programma Get It Fair sta crescendo e solo GIF AP Assessor certificati possono [. . .]
FLASH
Approvato il D.Lgs. del250808 n.118 modifica il D.Lgs. 115 recepimento della Direttiva 2022/2464 (CSRD) [. . .]