Le linee guida si applicano per l'invio e l'accettazione degli articoli da pubblicare su GIFEconomy.

GIF Economy è un canale di comunicazione aperto alla condivisione di informazioni relative ai temi ESG.

La Redazione incoraggia i contributi che apportino contributi rilevanti e stimolanti per propri lettori.

Suggerimenti per gli articoli:

Gli Autori possono inviare articoli mirati a:

  • discutere un tema d'interesse, una tendenza emergente o di uno sviluppo in ambito ESG.
  • articoli di opinione o di leadership di pensiero.
  • condividere informazioni che dimostrino i vantaggi dell'applicazione dei concetti ESG, come un'esperienza aziendale, un caso di studio, un paper o un rapporto di ricerca.
  • condividere nuove metodologie, tecniche, tecnologie nell'implementazione dei temi ESG.
  • discutere un problema, una sfida o un punto dolente comune riscontrato.

La redazione si riserva il diritto di modificare gli articoli per garantire che soddisfino le aspettative di stile e formato.

La Redazione si riserva il diritto di non pubblicare determinati articoli se non ritenuti appropriati per la pubblicazione.

Gli articoli non devono promuovere, direttamente o indirettamente, un'azienda o un prodotto o un servizio.

Requisiti per l'invio:

  • Gli articoli devono essere inviati in formato Microsoft Word modificabile.
  • Tabelle, didascalie, figure e grafici sono incoraggiati e devono essere inviati come file separati. I formati preferiti sono JPEG, GIF e TIFF con la massima qualità. (Le immagini devono essere di dimensioni pari o superiori a 480 x 480 pixel).
  • Tabelle, figure e immagini devono essere accompagnate da una didascalia.
  • Se le foto includono individui, è responsabilità del contributore ottenere l'approvazione dal/i soggetto/i prima dell'invio e fornire l'identificazione delle persone con le foto.
  • Gli articoli devono avere una lunghezza compresa tra le 2.000 e le 8.000 battute spazi compresi. Gli articoli possono essere più lunghi se necessario, tuttavia verranno esaminati caso per caso.
  • Gli acronimi e le abbreviazioni devono essere scritti per esteso nel primo riferimento.
  • Se un articolo utilizza materiale protetto da copyright, è responsabilità del contributore ottenere l'autorizzazione dal detentore del copyright per l'uso. Tali elementi devono essere annotati con "permesso di stampare/ristampare…". È sempre opportuno indicare la fonte del materiale/grafica, anche se di pubblico dominio.

Valutazione degli articoli:

Gli articoli ricevuti verranno valutati dalla Redazione che potrà chiedere all'Autore di modifiche, correzioni, integrazioni e adeguare lo stile a quello di GIF Economy.